DSA? Diverse Strategie d'Apprendimento - conoscerle per fare la differenza
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi a Brindisi

Dal 4 all'8 ottobre 2017 AID sez. di BRINDISI organizza la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia.
Quest'anno l'evento si propone di mettere in luce le potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA piuttosto che le loro difficoltà. Da qui l’idea di leggere l'acronimo che identifica i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, DSA, da un altro punto di vista: “DSA? Diverse Strategie di Apprendimento” - Conoscerle per fare la differenza.
Il titolo dell'evento di quest'anno parte dal presupposto che le persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un diverso modo di apprendere e per loro sono necessarie strategie differenti rispetto a quelle usate canonicamente. Comprendere le loro difficoltà e il loro modo di pensare, creativo e divergente, ci permette di trovare nuove risorse e di fare la differenza, nel percorso verso l'inclusione e il successo scolastico e lavorativo.
Obiettivo della Settimana Nazionale della Dislessia 2017 è mettere al centro di tutte le attività proprio i ragazzi DSA, rendendoli i protagonisti dell'evento, attraverso iniziative rivolte a loro e alle loro famiglie che diano rilevanza ad attività ludico-laboratoriali, alla gestione degli aspetti emotivi e relazioni, alle testimonianze dei giovani dislessici e alla sperimentazione, da parte dei genitori, di strategie didattiche e compensative.
L’iniziativa prevede un articolato programma di eventi:
4 e 5 OTTOBRE 2017 - GENITORI AUTONOMI PER FIGLI AUTONOMI
SEMINARI RIVOLTO ALLE FAMIGLIE E AGLI INSEGNANTI:
- Mercoledì 4 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Aula Magna Istituto Comprensivo centro 1 corso Roma Brindisi
- Giovedì 5 ottobre dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Sede di Pubblica Assistenza Salento via Dante Alighieri Torchiarolo
Relatrici: le Dott.sse FEDERICA Del Giudice e Daniela Arnesano, psicologhe e tutor DSA.
Il progetto nasce dalla richiesta e la necessità da parte dei genitori di sperimentare in modo pratico e attivo le strategie didattiche e compensative da proporre ai ragazzi con DSA, al fine di apprendere strategie per svolgere i compiti in maniera più divertente ed efficace, lasciando quindi spazio a momenti ludici e tempo per altre attività piacevoli.
Sabato 7 ottobre - dalle ore 16.00 alle ore 20.00
CONVEGNO REGIONALE DEDICATO ALLE FAMIGLIE, AI DOCENTI E AI RAGAZZI
Sala università Palazzo Nervegna via duomo, Brindisi
- "SCUOLA-FAMIGLIA: DIRITTI E DOVERI con Avvocato Dott. Luigi Renna
- MY STORY: I RAGAZZI SI RACCONTANO.
8 OTTOBRE 2017 "STAND DIVULGATIVO IN PIAZZA VITTORIA a BRINDISI" con la partecipazione della Presidente AID Brindisi (Anna Perrone), la Presidente AID Lecce (Valeria Giancane) e volontari della sez. AID Brindisi
Scarica qui la locandina degli eventi.