Settimana Nazionale della Dislessia
Dislessia: Una sfida possibile

Sette giorni ricchi di eventi promossi dall’Associazione Italiana Dislessia in 90 province Italiane, per aprire gli occhi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Dal 4 al 10 ottobre 2016, l’Associazione Italiana Dislessia (AID), promuove una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
La prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia si inserisce nella cornice dell’European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell’8 ottobre 2010.
A 6 anni dall’approvazione della legge che ha sancito, per la prima volta in Italia, il diritto alle pari opportunità nell’istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, la strada per il riconoscimento dei loro diritti è ancora lunga.
L’Associazione Italiana Dislessia ritiene che i diritti delle persone con DSA e delle loro famiglie possano trovare pieno riconoscimento solo con una presa di coscienza, ampia e condivisa, sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
La settimana nazionale della dislessia risponde a questo bisogno.
La sezione AID di Brindisi in accordo e insieme alle sez. di BARI, BAT, FOGGIA e TARANTO vuole puntare l’attenzione sul ruolo della famiglia e sui diritti dei dislessici senza tralasciare momenti di formazione per i docenti ognuno nel proprio territorio e tutti insieme in un Convegno Regionale.
CALENDARIO
MARTEDI’ 4 OTTOBRE 2016: INFOPOINT PRESSO AIPD di BRINDISI in PIAZZA A. DI SUMMA dalle ore 15, 30 alle ore 19,30 volontari saranno a disposizione di quanti avranno bisogno di informazioni
MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2016: dalle ore 15, 30 alle ore 19,30 seminario presso l’ISTITUTO COMPRENSIVO “CENTRO 1” in Corso Roma, 89 a Brindisi dal tritolo: “METODOLOGIE E STRATEGIE QUANDO IN CLASSE C’E’ UN ALUNNO DSA” con la Dott.ssa Adele Veste
8 OTTOBRE 2016 LE SEZ. BARI-BAT-BRINDISI-FOGGIA-TARANTO
ORGANIZZANO CONVEGNO REGIONALE
DISLESSIA: UNA SFIDA POSSIBILE
PROGRAMMA
Ore 16,00 – 16,20 SALUTI
Ore 16,20 – 16,50 DSA E INDENNITA’ DI FREQUENZA: COSA DICE LA LEGGE Dott. LUIGI RENNA (Avvocato convenzionato AID)
Ore 16,50 – 17,20 INTERVENTO RIABILITATIVO NEI DSA Dott. M. DIGIOIA (Logopedista)
Ore 17,20 – 17,50 NEL CUORE DELLA DISLESSIA: EMOZIONI E DSA Dott.ssa LOPEZ Michela (Psicologa Formatrice AID)
Ore 17,50 – 18,30 intervento dei ragazzi in: TE LA RACCONTO IO LA DISLESSIA I ragazzi delle sezioni AID si raccontano
Ore 18,30 – 19,00 DIBATTITO
Ore 19.00 Chiusura dei lavor
INGRESSO GRATUITO - ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
SONO DIPONIBILI N. 40 POSTI
Per coloro che ne facciano richiesta è previsto il rilascio di attestato.
La sez AID BRINDISI mette a disposizione autobus gratuito per quanti vogliono partecipa al Convegno con partenza ore 15,00 presso via Galanti 1 Ist. Prof BRINDISI previa prenotazione
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016 VOLONTARI AID SARANNO A DISPOSIZIONE IN UNO STAND INFORMATIVO IN PIAZZA VITTORIA A BRINDISI PER
- DARE INFORMAZIONI SUI DSA
- PROMUOVERE E DIVULGARE LE INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ DELLA SEZ. AID